Autoanalisi in farmacia

Allergie primaverili: ti aiutiamo a combatterle

La Primavera è alle porte e l’innalzamento delle temperature favorisce l’insorgere delle prime allergie…
Se anche per te i disturbi molte volte sono più intensi all’aria aperta, nella maggioranza dei casi sono provocati dal polline delle piante e dei fiori.

I sintomi

Prurito al naso, uno starnuto dietro l’altro, occhi che lacrimano e a volte difficoltà a respirare.
Noi possiamo aiutarti ad alleviare i sintomi e in alcuni casi anche a prevenire le allergie.

Per maggiori info chiamaci: 039 9902087 o scrivici al numero Whatsapp: 3319655988

Elenco prestazioni e servizi

Test dell'udito

La riduzione dell’udito interessa circa il 10% della popolazione italiana, una percentuale che raggiunge il 30% tra le persone anziane. Questo dato è destinato a crescere, complice l’aumento dell’inquinamento acustico e l’invecchiamento della popolazione. Per questo motivo, oggi è sempre più comune "non sentire più come una volta".

Presso la nostra Farmacia è possibile effettuare un test dell’udito: rapido, indolore e completamente non invasivo. Un operatore specializzato vi assisterà durante la prova e vi fornirà subito il risultato.

Telemedicina

ECG

In Farmacia è possibile eseguire l’ECG grazie ad un servizio di TELEMEDICINA. E’ preferibile prendere appuntamento, salvo situazioni di emergenza in cui si procede nel più breve tempo possibile. Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. L’esecuzione dell’esame a minori, richiede la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
L’ECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo. In pratica vengono applicati 10 elettrodi: 6 nel torace attorno alla regione cardiaca e 4 alle estremità degli arti,  dopo aver sgrassato la cute con un solvente. In caso di eccessiva peluria si richiede al paziente una preventiva rasatura. Si collegano quindi i cavi a ciascun elettrodo e si avvia la registrazione che avrà la durata di 60 secondi; la refertazione, effettuata dal cardiologo dopo la trasmissione al centro servizi, può essere disponibile dopo circa un’ora o, in urgenza, entro pochi minuti con un piccolo costo aggiuntivo.
L’ECG è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici: come controllo primario nei soggetti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici),come monitoraggio dopo eventi patologici, per misurare la frequenza ed il ritmo dei battiti cardiaci, per individuare possibili danni al muscolo cardiaco o al sistema di conduzione, per controllare gli effetti indotti da farmaci o verificare la funzionalità di un pacemaker. Spesso, infine, è richiesto dal medico di medicina generale per la compilazione del certificato medico  sportivo per attività non agonistica.